Proteggersi dal sole

La luce solare è importante per il nostro benessere, migliora il nostro umore e stimola la produzione dell'importante vitamina D. Ma la luce solare ha anche il suo lato oscuro, perché le radiazioni ultraviolette sono dannose per la pelle. Proteggete la vostra pelle e applicate una protezione solare ogni giorno, non solo in estate.

Crema solare

Le persone affette da cancro sono ancora più a rischio

La chemioterapia o la radioterapia aumentano la sensibilità della pelle ai raggi UV. Alcuni effetti collaterali della terapia, come eritema, infiammazione o secchezza, possono essere peggiorati dall'esposizione al sole. Molti pazienti oncologici si scottano più rapidamente durante la terapia. La protezione solare quotidiana è quindi estremamente importante.

Anche quando il sole non splende, è importante proteggersi.

La luce solare ha due diversi raggi UV. I raggi UV-B causano le ben note scottature solari, mentre i raggi UV-A sono responsabili delle reazioni cutanee sensibili alla luce, come i disturbi della pigmentazione, le allergie solari o il cancro della pelle.

Senza rendercene conto, siamo esposti ai raggi UVA ogni giorno. Questi raggi solari penetrano le nuvole e le finestre, anche quando il cielo è coperto. Per minimizzare gli effetti, è estremamente importante applicare quotidianamente una protezione solare per evitare danni irreversibili.

Protezione solare sulla pelle

Non tutte le protezioni solari sono uguali

Per proteggere la pelle dai raggi UV, esistono due diversi tipi di filtri UV: chimici e minerali. Una protezione solare a base minerale funziona con micropigmenti che formano uno strato sulla pelle e riflettono i raggi UV come uno specchio. Proteggono immediatamente, ma non durano a lungo. I filtri solari chimici penetrano nella pelle dove assorbono i raggi solari. Durano meglio, ma comportano un maggior rischio di irritazione della pelle. La maggior parte delle creme solari offre una miscela di filtri UV chimici e minerali.

Utilizzare un fattore di protezione solare elevato

Usare una protezione solare per i raggi UV-A e UV-B con un fattore di protezione solare di 50+ su tutta la pelle scoperta fuori casa. Cercate anche un prodotto ipoallergenico per pelli sensibili.

Come applicare correttamente la protezione solare

Applicare generosamente la crema solare sul viso dopo la crema da giorno. Non dimenticate la fronte, le orecchie, il collo e il décolleté. Anche se la vostra crema da giorno ha un fattore di protezione solare integrato, è importante utilizzare una crema solare aggiuntiva per essere protetti in modo ottimale.

Affinché la protezione solare funzioni al meglio, è necessario applicarla circa 20 minuti prima di uscire all'aperto. È meglio applicare la protezione solare due volte per assicurarsi di averne applicata una quantità sufficiente. Quando siete all'aperto, non dimenticate di riapplicare la protezione solare più volte.

Per le labbra, utilizzare un balsamo per labbra con fattore di protezione solare o un prodotto specifico per le labbra.

Evitare il sole di mezzogiorno

Evitare il sole durante l'ora di pranzo, dalle 11.00 alle 15.00. Pianificate le passeggiate al mattino presto o dal tardo pomeriggio. Cercate consapevolmente l'ombra sotto gli alberi, le tende da sole o gli ombrelloni.

Proteggere il cuoio capelluto

Per proteggere il cuoio capelluto, indossare un copricapo sotto forma di sciarpa, bandana ecc. Anche un cappello di paglia arioso è bello, ma lascia passare una parte dei raggi solari. Pertanto, applicare sempre la protezione solare sul cuoio capelluto anche all'aperto.

Pensate ai vostri occhi

Gli occhi possono anche reagire in modo più sensibile alla luce del sole. In questo caso gli occhiali da sole offrono una protezione ottimale. Assicuratevi che gli occhiali riportino la dicitura "100% protezione UV" o "UV 400" e che offrano anche una protezione contro la luce proveniente lateralmente.

Copritevi per mantenere la pelle fresca

Lasciare la pelle scoperta il meno possibile. Gli indumenti di cotone o di fibre naturali, dal taglio ampio e dalla trama fitta, proteggono particolarmente bene dai raggi UV e lasciano traspirare la pelle.

Bevete molta acqua fresca

Quando siete all'aperto, portate con voi una bottiglia d'acqua. A temperature calde o durante l'esercizio fisico attivo, il corpo perde liquidi. Bevete regolarmente molta acqua fresca.

Sole

Godetevi le giornate estive con la giusta protezione dal sole!

lgfb_cookies_icon
Utilizziamo i cookie e tecnologie simili per ottimizzare la vostra esperienza sul sito web. Continuando a utilizzare questo sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
SAPERNE DI PIÙ